Persone

Alberto Jacoviello

(Lavello, 1920 - Roma, 1996)

Dopo il luglio 1943 è segretario della Federazione giovanile comunista di Potenza e comincia a collaborare con diversi quotidiani e settimanali: «Azione proletaria», «La Voce» di Napoli e infine «l’Unità». Dal 1949 comincia a compiere viaggi internazionali come inviato; il primo è in Israele in occasione di un congresso della gioventù comunista, mentre nel 1956 è a Budapest durante l’invasione sovietica. A causa dei suoi forti toni di critica nei confronti del sistema sovietico, rassegna le dimissioni come capo dei servizi esteri de «l’Unità». Continua comunque la collaborazione con la testata, che nel 1971 ospita i suoi articoli che testimoniano del viaggio in Cina fatto insieme alla moglie Maria Antonietta Macciocchi. Anche in questa occasione non mancarono le critiche da parte del partito. Nel 1977 viene mandato come inviato negli Usa, dove vi rimane per tre anni. Nel 1980 torna in Italia, interrompe l’esperienza trentennale con «l’Unità» e approda a «La Repubblica».


Alberto Jacoviello