Attivo nella Resistenza, nel 1946 è eletto segretario della Federazione romana del Pci. Nel 1948 viene eletto deputato nel Lazio, rimarrà parlamentare fino al 1972. Nel 1965 viaggia in Repubblica democratica del Vietnam con la delegazione del Pci. Si oppone alla posizione ufficiale del Pci sulla Primavera di Praga nel 1969 e viene radiato dal partito insieme a Rossana Rossanda, Luigi Pintor e Lucio Magri. Nello stesso anno fonda la rivista «il Manifesto». Compie viaggi in Cina (1972, 1978) per conto delle riviste «Vento dell’Est» e «il Manifesto». Resta attivo nel dibattito politico e culturale fino agli anni Ottanta.