Figlio del politico e sindacalista Vittorio Foa e della moglie Lisa Giua Foa, nasce in una famiglia di origine ebraica. Inizia la sua carriera professionale come giornalista in testate di sinistra e a soli 26 anni viene mandato come inviato speciale in Vietnam per «l’Unità». Dopo il Vietnam viene inviato in Cambogia dove imperversa la guerra civile tra i khmer rossi e le forze governative. Il 10 gennaio del 1988 esce su «l’Unità» una delle sue interviste più famose, quella ad Alexander Dubcek, interprete negli anni ’60 del “socialismo dal volto umano” cecoslovacco. Nel 1990 diventa direttore de «l’Unità», mantenendo questa carica fino al 1992. Negli anni ’90, dopo aver lasciato «l’Unità», collabora come editorialista al quotidiano «il Giornale». Dal 2008 alla morte è stato direttore del quotidiano «Cronache di Liberal», legato all’omonima fondazione.