Persone

Kim Il Sung

(Mangyongdae-guyok, 1912 - Pyongyang, 1994)

Discendente da una famiglia rivoluzionaria e patriottica, a 14 anni si reca in Manciuria per motivi di studio: qui inizia la sua militanza politica. Nel 1929 viene arrestato e nel 1931 probabilmente si unisce al Pcc. Gli anni successivi lo vedono combattere nella guerriglia coreana antigiapponese. Passa un periodo di addestramento in Urss e, dopo la resa dei giapponesi nel 1945, ritorna in Corea del Nord dove istituisce un governo provvisorio comunista. Nel 1948 proclama la nascita della Repubblica democratica popolare di Corea di cui è presidente. Le linee generali della sua politica si sono indirizzate verso il perseguimento di un'indipendenza militare, economica e strategica dalle potenze vicine, con una chiusura di tipo autarchico. Il suo culto della personalità ha raggiunto livelli tali da riconoscerlo tutt’oggi come Grande Leader Kim Il Sung, Presidente Kim Il Sung o Generale Kim Il Sung. Viene considerato “Presidente eterno della nazione”, rendendo la Corea del Nord l’unica necrocrazia al mondo.

Kim Il Sung