Persone

Nilde Iotti

(Reggio Emilia, 1920 - Roma, 1999)

Nata in una famiglia di simpatie socialiste, si laurea in lettere e svolge per qualche tempo la professione di insegnante. Dopo l’8 settembre 1943 decide di partecipare alla Resistenza e si avvicina politicamente al Pci. Continua il suo percorso politico tramite l’Unione donne italiane (Udi), prima di essere eletta all’Assemblea costituente nel giugno 1946 e di entrare a far parte della Commissione dei settantacinque incaricata di redigere la Costituzione. Accanto alla lunga carriera all’interno degli organi di partito, viene eletta ininterrottamente alla Camera dei deputati dal 1948 fino alla sua scomparsa, nel 1999. Nel 1979 diventa la prima donna nella storia repubblicana a presiedere uno dei due rami del parlamento e ricopre tale carica per tre legislature, fino al 1992.

Nilde Iotti