Persone

Enrico Berlinguer

(Sassari, 1922 - Padova, 1984)

Impegnato fin da giovane nell’antifascismo sardo, nel 1943 si iscrive alla gioventù comunista di Sassari. Nel 1949 è segretario della Federazione giovanile comunista italiana e nel 1950 presidente della Federazione mondiale della gioventù democratica. Nel 1969 è eletto vicesegretario del Pci e nel 1972 segretario generale. Nel corso della sua segreteria, accentua l’autonomia dal blocco sovietico, si impegna nel progetto politico dell’eurocomunismo, dialoga e sostiene i movimenti di liberazione nazionale e le lotte di liberazione del Sud Globale. Negli ultimi anni del suo impegno politico sostiene le lotte operaie e mette al primo posto la questione della distensione, del disarmo e della pace.

Enrico Berlinguer