Persone

Lê Duẩn

(Quang Tri, 1907 - Hanoi, 1986)

Fin da giovane partecipa al movimento rivoluzionario contro il colonialismo francese. Diventa membro del Partito comunista indocinese e partecipa attivamente alla lotta per l’indipendenza. Dopo la fondazione della Repubblica Democratica del Vietnam nel 1945, Le Duan assume un ruolo sempre più rilevante nel partito, soprattutto nel periodo della guerra contro gli Stati Uniti. Dopo la morte di Ho Chi Minh nel 1969, ne prende di fatto la guida, diventando il principale leader del Partito comunista del Vietnam. Dopo la caduta di Saigon nel 1975, guida la ricostruzione e l’integrazione del Vietnam del Sud. 

Lê Duẩn