Persone

Hồ Chí Minh

(Kim Liên, 1890 - Hanoi, 1969)

A vent’anni lascia il Vietnam per gli Stati Uniti e l’Europa, dove ha contatti con i partiti socialisti di Francia e Gran Bretagna. Nel 1919 partecipa alla Terza Internazionale, divenendo uno dei fondatori del Partito comunista francese (1920). Negli anni Venti e Trenta è informatore per l’Estremo oriente per il Comintern. Dopo gli anni passati a Mosca, si sposta nuovamente nel Sud est asiatico, e fonda il Partito comunista indocinese (1930) e il Viet Minh (Lega per l’indipendenza del Vietnam, 1941). Nel settembre 1945 proclama l’indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam dall’imperialismo francese, e ne diventa presidente fino alla morte. Fino agli ultimi giorni della sua esistenza, ha proseguito nella sua battaglia contro l’imperialismo francese e statunitense con l’obiettivo di ottenere la piena sovranità nazionale e dare origine a un Vietnam rinnovato: indipendente, ispirato ai principi del socialismo e impegnato nel sostegno alla convivenza pacifica.

Hồ Chí Minh